Re: equivalenza massa energia

From: AP <jphj_at_abc.tt>
Date: Tue, 2 May 2006 21:07:02 +0200

"Tetis" <gianmarco100_at_inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:155Z185Z13Z37Y1146589269X30711_at_usenet.libero.it...
> Il 01 Mag 2006, 21:29, Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it> ha scritto:
>> Tetis ha scritto:
>> > E, cp grandezze quadrivettoriali, ovvero
>> > ...
>> Mi sa che non ci siamo capiti...
>> Il nostro non sa niente di quadrivettori: conosce solo la formula di
>> P(m,v).
>> --
>> Elio Fabri
>
> Ah, in tal caso mi trovo nelle peste. Non ho idea di come si
> potrebbe spiegare l'idea di Lorentz, Poincare', Einstein
> senza questa base. Dire che c'e' un invariante ex abrupto?

mettetevii un po' d'accordo tra di voi su come fare a spiegare ai "non
addetti" curiosi :-). un quadrivettore suppongo sia un vettore formato da
quattro elementi, cos� come so che la borsa che c'ha a tracolla la tizia che
vedo in questo momento dalla finestra contiene probabilmente qualcosa. cosa,
o se sia vuota non lo so...
Received on Tue May 02 2006 - 21:07:02 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET