Buongiorno, ho letto alcuni libri divulgativi riguardo la meccanica
quantistica.
l'ultimo libro che ho letto mi ha suscitato perplessita riguardo
l'ambivalenza della natura corpuscolare e oldulatoria delle particelle.
nei precendenti libri che ho letto mi parso di capire che effettivamente le
particelle esistono in entrambe le forme, ma leggendo "il velo di Einstein"
di Zeilinger la natura ondulatoria viene presentata come un costrutto
matematico , e per avvalorare questa affermazione riporta un obbiezione
mossa dallo stesso Einstein, il quale diceva che scomparsa la particella
istantaneamente scompare anche la sua onda che si � gia diffusa
sfericamente, violando cosi il limite di c. Zeilinger introduce cosi il
concetto di "onde di probabilita"
Questo mi porta a pensare che non mi � quindi chiaro nemmeno il fenomeno
dell'entanglement, che concettualmente in questo caso non mi sembra molto
diverso.
Sperando di essere stato chiaro Vi chiedo gentilmente lumi su questa
questione.
Grazie a tutti
Corigan
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Mon Mar 06 2006 - 11:43:15 CET