Un saluto al Newsgroup,
mi interesso di musica, sul Newsgroup di musica classica si sta
parlando dell'evoluzione storica del diapason e dei metodi usati anche
nel settecento per la misurazione delle frequenze acustiche, vorrei
porre un domanda: in che periodo storico � stato individuato che i
suoni sono prodotti da vibrazioni di corpi elastici e che ad essi
corrispondono determinate frequenze, e quando sono state effettuate le
prime misurazioni di queste frequenze? Nel cinquecento per esempio
esistevano gli strumenti tecnici per accordare gli strumenti musicali
su determinati diapason, ricordo che oggi � riconosciuto il La 440
herz come suono di riferimento per l'accordatura. Scusate
l'approssimazione del linguaggio.
ciao e grazie
Received on Wed Jan 18 2006 - 04:40:16 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET