Re: E.M. Rogers "Physics for the inquiring mind"

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Wed, 21 Sep 2011 20:50:53 +0200

Tetis ha scritto:
> Domanda fuori argomento: dove era la prima libreria Feltrinelli?
> Piazza Dante? Io ricordo solo la sede in Corso Italia (anni 90) che
> nel frattempo � stata ampliata ed � diventata irriconoscibilmente
> "lussuosa" con i tavoli all'aperto per la lettura dei giornali,
> persino.
OK, indulgiamo all'OT sperando nella clemenza del moderatore :)

La prima sede era in una stradina (che forse si chiama Via la Pergola)
che fiancheggia il palazzo della Cassa di Risparmio: in un'estremita'
chiusa c'era un picolo ambiente, inizialmente concepito quasi come un
salotto, con poltrone...
Ma a quanto pare non sai (non ricordi?) che prima della sede attuale
per diversi anni Feltrinelli e' stato in Corso Italia, ma quasi
all'angolo di Via Pascoli.
Dato che per lungo tempo ho abitato li' vicino, la frequentavo assai
spesso: sapevo a occhi chiusi dove trovare ogni libro, senza contare
che allora i librai erano competenti, non come i commessi attuali che
senza il computer sarebbero perduti :-(

Poi, non molto tempo fa, la libreria si e' allargata nella sede
attuale, che un tempo era un ristorante.
I tavoli all'aperto erano appunto lo spazio all'aperto del
ristorante...
    

--
Elio Fabri

... ho dalla mia, dal tempo in cui entrai in politica, risultati
che saranno scritti nei libri di storia.

S. Berlusconi, 17-1-2011

http://www.ilfoglio.it/soloqui/10407
Received on Wed Sep 21 2011 - 20:50:53 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:40 CET