domanda sicuramente stupida per voi : perché un motore
elettrico a alta coppia (paranco elettrico da più di un
quintale di portata, che per inciso pesa 25 kg di suo o
forse più), anche da spento resiste alla rotazione ?
Ha forse dentro qualcosa simile ad un cricchetto o a qualche
cilindro scorrevole che da spento si inserisce tra rotore e
statore ?
Non so perché, ma direi di no : anche un trapano mixer fa
quello scherzo, resiste molto, ma lentamente lo giro a mano
(col paranco non l'ho smosso di 1 mm tirando il cavo con
tutte le forze).
E non è solo questione di attriti interni, gli ingranaggi
sono ingrassati.
Il paranco è pure in presa diretta (beh avrà al più una
marcia e stop)
Come fa ?
Magari ha i magneti permanenti, ma se non c'è corrente
apprezzabile nelle spire, perché nasce una forza resistente
così intensa ? Tra l'altro non è dinamica, è una forza
STATICA (intendo che non ruotando il rotore non mi immagino
nemmeno forze di autoinduzione).
poi basta, spero di non avere più domande per un bel pezzo !
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Received on Sun Aug 16 2020 - 23:35:17 CEST