da una accesa discussione con i miei amici ne esco con le ossa rotte e con
la mente confusa,il problema � che io ho sempre creduto che la velocit� di
un corpo verso il basso non dipenda dal peso,dunque ad esempio due sfere
della stessa dimensione ma di peso diverso arriveranno al suolo nello stesso
istante,infatti nella formula del moto uniformemente accelerato non compare
il peso.
per� c'� da dire che in un corpo che cade ci sono 3 forze in gioco : la
forza peso verso il basso e la gravit�,anch'essa verso il basso,la terza
forza � la risultante dell'attrito della sfera con l'aria,ma visto che �
presente in entrambe le sfere in egual misura,come del resto la gravit�,la
possiamo tralasciare,ne consegue che la forza peso � determinante...
allora il mio discorso vale nel vuoto? dove gli oggetti non hanno peso,e poi
da questa mi chiedo come calcolare il tempo di caduta in maniera abbastanza
precisa,cio� includendo anche il peso dell' oggetto in questione.
e poi � vero che se lascio cadere un oggetto che pesa 10Kg da 9,8 m di
altezza quando arriva al suolo "pesa" 100 Kg ?
vi prego datemi risposte precise anche con teorie ed esempi,grazie!
Received on Sun Jan 21 2001 - 02:00:07 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET