Sulla massa relativistica
Questo dovrebbe chiudere definitivamente la questione.
Nell'articolo di C.G. Adler "Does the mass depend on the
velocity, dad?" American Journal of Physics, 55 (1987), pp 739-743
viene riportata l'ultima conclusione dello stesso Einstein, nel
1948, dopo aver rimuginato la faccenda per anni, sull'utilita'
di introdurre la massa relativistica. Si tratta di di una sua lettera
a L. Barnett. Ecco cosa dice Einstein:
"Non e' utile introdurre M=m/(1-v^2/c^2)^(1/2) come il concetto
di massa di un corpo, non essendo infatti possibile darnealcuna
definizione chiara. E` meglio non introdurre nessun'altra massa
oltre ad m. Piuttosto che introdurre M e' preferibile usare i
concetti della quantita' di moto e dell'energia di un corpo in
moto."
Ciao, Valter
Received on Wed Jul 26 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:33 CET