Emissione atomica: direzionalità
Quando un atomo (per es.) d'idrogeno eccitato emette un fotone,
l'emissione non avviene su tutto l'angolo solido ma solo su una parte
di esso (mi riferisco al singolo evento). La domanda �: come mai?
L'atomo dovrebbe essere simmetrico; cosa impedisce alla radiazione di
propagarsi anche nella direzione opposta?
Received on Wed Jan 09 2008 - 22:28:29 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:34 CET