DIPOLI elettrici ed ONDE elettromagnetiche

From: Luigi <eliliano_at_libero.it>
Date: 22 Mar 2002 15:30:09 -0800

ciao a tutti! Ho una questione da proporre:

sono rimasto piuttosto PERPLESSO davanti alla introduzione alle onde
elettromagnetiche fatta dal mio testo (Hallyday: finora un libro
formidabile).

Capisco che il dipolo oscillante generi un campo elettrico (e
magnetico) oscillante attorno a se'.

Ma, SECONDO ME, tale campo dovrebbe attenuarsi con il quadrato della
distanza e, perdipiu', quando la carica sul dipolo scende a zero (tra
un ciclo e l'altro dell'oscillatore), il campo stesso dovrebbe ridursi
ed annullarsi SENZA GENERARE alcuna onda.

Ossia, non sono riuscito a capire, ne' in chiave fisica, ne' in chiave
matematica, come mai questi campi elettrici e magnetici SI STACCHINO
dall'antenna e, alimentandosi da se', se ne allontanino
indefinitamente.

Come aveva fatto, tra l'altro, ad intuirlo MAXWELL (o e' stato Hertz?)
ragionando solo sulle sue equazioni?

Qualcuno puo' aiutarmi o suggerirmi un sito di approfondimento ?

Preciso che le equazioni di Maxwell le ho capite come ho anche capito
tutte le altre dissertazioni su intensita' dell'onda piana, vettore di
Poynting etc. etc.


Grazie a tutti !! Ciao

                                                   Luigi
Received on Sat Mar 23 2002 - 00:30:09 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:30 CET