[OT] Il newsgroup che vorrei ...

From: Luciano Buggio <buggiol_at_libero.it>
Date: Thu, 31 May 2001 07:50:26 GMT

[ Nota: il subject di questo post e' stato modificato dal moderatore.
  il subject originale era - Effetto tunnel - tale decisione e' stata
  presa per poter rendere il post pubblicabile. saggese_at_unisa.it ]

Ho notato, e gi� denunciato, la tendenza alla lettura rapida dei messaggi.
Forse questa va bene per interpretare cose gi� note, ma non � il caso delle
cose che io vorrei far capire, dato che sono nuove, e non note.
Quindi finora nessuno di c0loro con cui ho comunicvato in questi ng ha
capito nulla di quello che sto dicendo da quasi due mesi a questa parte.
E' richiesta attenzione e riflessione, impegno.
La lettura rapida induce addirittura a fraintendimenti del tipo (sia Elettra
che Tasslehof ci sono cascati) che un complimento alle donne viene
interpretato come un discorso razzista contro di esse.
Da parte mia ho frantieso (l'ho capito solo stamattina, dopo la sua
risposta) il messaggio di Elettra a Tasslehof, che mi appariva quanto meno
un sarcastico commento al suo liquidatorio inquadramento del sottoscritto (e
ancora non riesco a vedere in quale altro modo debba essere inteso), mentre
poi ella conferma converngenza totale di idee con lui.

Dopo quanto detto sulla lettura degli scritti altrui, dovrei semplicemente
invitare ad andare a rileggerli con attenzione, ma la stessa pignizia e
diseducazione all'ascolto da me denunciata interverrebbe anche qui per
vanificare tale invito.
Non mi resterebbe ch eripetermi, ma non lo far�. perch� per ora ho
rinucniato a convincere questo tipo di "interlocutori"...
La risposta alla domanda sull'effetto tunnel � stato lo scopo di uno dei
miei principali (e primi) lanci: "Il salto del fossato".
Sono stato _io_ a voler parlare di tale artgomento, per dare una risposta
inedita che fa riconflure tutto nel quadro classico , eliminando anche la
necessit� di quella orrenda parola (quella s� che � "letteratura", della
pi� fantascientifica e romanzesca, alla Lewis Carrol, ed � scandaloso che la
Scienza tragga argomenti, immaigni e sostegno da queste cose, rinunciando
alla comprensione razionale del mondo).
Ora mi si dice da pi� parti che io non rispondo alle domande che mi vengono
poste.
C'� una cattiveria, un'acredine in giro.
La domanda "spiegaci l'effetto tunnel, non l'hai ancora fatto" era, in un
recente post di Franco la prima di due, in chiusura.
La seconda era:
"Cosa fa un punto materiale, con velocit� iniziale nulla, su cui agisce una
forza rotante a velocit� costante su di un piano?
In altra occasione ho detto come si possa fare una tremenda violenza anche
apparendo innocui e gentili.
Ebbene non avete idea del male che, credo volontariamente, Franco mi ha fato
con quella seconda domanda.
E' la domanda con cui ho cominciato (il subject era: "Forza rotante") a
comunicare con vui, l'8 aprile scorso, domanda di cui io sapevo ovviamente
la risposta, risposta a cui faticosamente vi ho fatto arrivare.
Ora viene fuori che io non so queste cose, e che Tasslehof le conosce
infinitamente pi� di me.
C'� stato anche chi ha detto, il mese scorso, tra altri insulti: "Ha
scoperto la cicloide una settimana fa, grazie a noi che gliel'abbiamo
spiegata, ed adesso si � montato la testa", ma credo che ora quella persona
sia sia cresciuta.
Se non riuscite a capire quanto male, quanta perfidia e stoltezza c'� in
tutto questo credo che sia impossibile la comunicazine.

Se Tasslehof pu� apparire un po' all'altezza del discorso (sta chiarendo
alcune cose a D'Uffizi), � forse solo perche dal 20 aprile scorso gli ho
dato privatamente l'indirizzo del mio sito internet, pregandolo per intanto
di non divulgarlo nel NG.

Naturalmente mi risponder� a stretto giro che non � nemmeno andato a
guardare, e ribadira quello che gi� una volta ha scritto.
"Della cicloide non me ne pu� fregare di meno": Lo invito allora a lasciar
perdere.

Coltivo nel cuore un'illusione.
In questi ng, quando ci sono cose nuove, magari inquietanti, affermaz�oni
sulle quali bisogna riflettere, avere tempo per capire, si fanno vedere per
lo pi� solo gli stupidi, che accorrono, non chiamati, a difesa del Re, pi�
realisti di lui.
Lle persone riflessive si rendono conto del problema, se ne stanno
(momentaneamente?) in disparte, riflettono sulla cosa, studiano, leggono
attentamente. Se gli dai l'indirizzo di un sito non scorrono le pagine in
tre secondi per vedere se ci sono formule e poi chiudono non trovandone.

*****Desidererei non comunicare pi� con la prima categoria di persone, a
costo di essere completamente isolato****.

Nutro inoltre un'altra speranza.
Dumb non � per sempre, confido che si possa guarire.
La Bellezza invece � forever.

Luciano Buggio
Received on Thu May 31 2001 - 09:50:26 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET