Dal libro Relatività Generale di Carlo Rovelli
E' vero...se non si hanno le basi è tempo sprecato avventurarsi in letture al di sopra delle proprie possibilità (parlo per me naturalmente).
Ho iniziato a leggere Relatività Generale di Rovelli, e mi sono fermato al settimo rigo della prima pagina !
Le riporto integralmente :
<La prima radice della relatività generale è lo spettacolare successo empirico dell'elettromagnetismo di Maxwell, che è alla base di tutta la nostra tecnologia elettrica ed elettronica.
La teoria di Maxwell è una teoria di campo. Questo significa che le interazioni elettriche e magnetiche non sono forze che agiscono a distanza fra cariche (come la forza di Coulomb), sono interazioni locali trasportate a velocità finita da un'entità fisica reale diffusa : il campo elettromagnetico>.
Cosa non capisco ?
Quando dice :<non sono forze che agiscono a distanza fra cariche (come la forza di Coulomb).
La forza di Coulomb agisce a distanza senza la necessità anch'essa di un -campo- ?
Mi ptreste chiarire per cortesia ?
grazie
Received on Thu Jun 16 2022 - 13:41:45 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET