Salve a tutti.
Non riesco a trovare una motivazione alla nascita del prodotto
vettoriale.
In particolar modo al perch� esso sia perpendicolare ai due fattori.
Sui libri di testo viene data la definizione ma a me interessa la sua
origine.
Per esempio il prodotto scalare deriva dalla necessit� di esprimere
una applicazione lineare come matrice.
Posseggo un libro di algebra lineare e geomtria studiato
all'universit� che non cita nemmeno la definizione perch� non ne fa
uso in nessuna parte del testo quindi deduco che tale operazione
derivi dalla necessita' di esprimere qualcosa di fisico ma e'
necessaria la perpendicolarita' o e' solo una convenzione?
grazie 1000
Received on Mon Jan 17 2005 - 16:07:02 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET