Temperatura di un bicchiere d'acqua
Se voglio sapere la temperatura dell'acqua in un bicchiere ci infilo un termometro: però così avrò la temperatura media dell'acqua e del termometro.
Non saprò mai la VERA temperatura di quell'acqua.
E' lo stesso problema della misurazione della velocità di un elettrone, solo che il "termometro" in quel caso interferisce troppo con l'oggetto da misurare e quindi non potrò mai sapere dove si trova l'elettrone e anche la sua velocità?
L'acqua in quel bicchiere ha una sua temperatura anche se non la saprò mai esattamente, così un elettrone ha la sua posizione e la sua velocità, e sono solo io che non so misurarla senza disturbarlo in modo grave?
Ossia l'osservatore umano si trova di fronte al dilemma della complementarietà, ma "dio" non ha questo problema oppure c'è qualcosa di più profondo?
Anche il dualismo onda-particella è perchè il nostro intelletto non riesce a "vedere" le due cose insieme e sappiamo mettere in evidenza solo un aspetto o l'altro, ma le due cose coesistono in una realtà che non riusciamo a vedere?
Siamo gli schiavi nella caverna di Platone e vedremo sempre soltanto "l'ombra"
della realtà?
Received on Sat Jan 11 2020 - 04:36:13 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET