Metodo sperimentale sempre?

From: Leo <sabbb_at_libero.it>
Date: Sun, 15 Dec 2002 10:35:27 GMT

Quando un ricercatore formula una teoria nuova, per verificarne la validit�
la teoria andrebbe sperimentata.

La teoria per� pu� derivare non da altri esperimenti o da constatazioni
empiriche ma per pura deduzione logica da altre teorie consolidate.
Ad esempio, posto che le masse si attraggono con una certa legge e che il
moto rototatorio risponde anch'esso a certe leggi si pu� determinare la
legge che unisce le prime due e indica come si attraggono delle masse in
rotazione intorno al proprio o ad altri assi.

Questa trerza legge, "unificatrice" delle prime due, andr� sperimentata o
pu� essere data per buona per il solo fatto che � la deduzione logica delle
prime due comunemente accettate?
Received on Sun Dec 15 2002 - 11:35:27 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:29 CET