Scusate, magari la domanda è banale.
Che nome specifico ha nella nostra lingua, se ne ha, la distanza percorsa dalla luce nel'intervallo di tempo pari all'età dell'universo, cioè la distanza di 13,8 miliardi di anni luce, ovvero la distanza che avevano gli oggetti visibili più lontani che adesso possiamo rivelare, quando generarono la luce che vediamo ora?
In inglese ho trovato, ma raramente, la denominazione "visible universe" (mentre "observable universe", che in italiano è "universo osservabile", di circa 46 miliardi di anni luce, è un'altra cosa).
--
Wakinian Tanka
Received on Wed Dec 21 2022 - 18:59:11 CET