In un altro NG (cinema) avevo tirato fuori il caso di un
giocoliere che lancia in aria le sue palle stando dentro a un
cilindro rotante in caduta libera nello spazio (si veda
Colonie umane nello spazio di Gerard O'Neill, dove la
rotazione produce una "gravit� artificiale")
Io sostengo che le palle NON hanno le traiettorie che siamo
abituati a vedere sulla Terra, dove la gravit� agisce su di
loro costantemente.
Ne segue una traiettoria parabolica (trascurando l'aria).
Invece nel riferimento rotante del cilindro la gravit�
artificiale agisce solo sui corpi a contatto col cilindro (il
giocoliere) ma non sulle palle che sono a contatto solo con
l'aria interna al cilindro.
Inoltre, supponendo che il giocoliere lanci la palla in
direzione dell'asse del cilindro, la palla dovrebbe deviare
nella direzione del moto rotatorio, no?
Avendo la velocit� iniziale anche una componente trasversale,
guardando in un riferimento inerziale delle stelle fisse.
--
E-S ���
Ho plonkato tutti quelli che postano da Google Groups!
Qui � Usenet, non � il Web!
Received on Sat Jun 24 2017 - 22:27:19 CEST