Scusatemi, ma non mi trovo con questo semplice esercizio di relativit�
<<In un decadimento beta, viene emesso un elettrone con un energia di 1 MeV.
Calcolare l'impulso p>>
Innanzitutto non mi � chiaro se per energia dell'elettrone s'intende
1) E = m c^2 = m0 * gamma * c^2
oppure l'energia cinetica
2) T = m0 c^2 (gamma - 1)
Visto che conosco il risultato numerico, ho svolto l'esercizio in entrambi i
casi, con i seguenti risultati
1) p = 1/c * (E^2 - m0^2 c^4)^1/2
2) p = (m0 * T)^1/2
e, usando m0 = 0.51 MeV, ottengo
1) p = 0.87 MeV/c
2) p = 0.71 MeV/c
che non concordano col risultato del testo p = 1.4 MeV/c
I calcoli che ho fatto sono:
1) E = m0 / ( (1 - v^2 / c^2)^1/2 ) * c^2
=> v = (1 - m0^2 c^4 / E^2) c
p = m0 / ( (1 - v^2 / c^2)^1/2 ) * v
2) T = m0 * c^2 ( 1 / ( (1 - v^2 / c^2)^1/2 ) - 1 )
=> v = ( T / (T + m0 c^2) )^1/2
p = m0 / ( (1 - v^2 / c^2)^1/2 ) * v
Dove sbaglio???
Grazie e ciao tutti
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Mon Sep 24 2007 - 17:10:32 CEST