La gravità è soltanto un'illusione?!

From: Giulio Severini <fenice1976_at_hotmail.com>
Date: 14 Jan 2006 19:31:38 -0800

Leggo con stupore che nel nuovo numero di Le Scienze ci sar� (c'�) un
articolo dal titolo "L'illusione della gravit�".
Ecco la descrizione dell'articolo tratta dal sito di Le Scienze:

- Una teoria fisica ipotizza che un universo con due sole dimensioni e
privo di gravit� pu� essere equivalente a un universo tridimensionale
dove esiste la gravit�. L'universo tridimensionale emergerebbe dalla
fisica dell'universo bidimensionale un po' come un'immagine in 3D
che appare da un ologramma.
- L'universo bidimensionale esiste sulla superficie dell'universo
tridimensionale. La fisica della superficie somiglia a quella dei quark
e dei gluoni soggetti a interazioni forti. La fisica dell'interno
comprende una teoria quantistica della gravit�, teoria che per decenni
ha messo a dura prova i fisici.
- L'equivalenza fornisce un nuovo modo per capire le propriet� dei
buchi neri, e richiede un'attenta combinazione di meccanica
quantistica e gravit�. Gli aspetti matematici della teoria non sono
ancora stati dimostrati rigorosamente, ma i dati di alcuni recenti
esperimenti sarebbero in linea con una delle versioni di questo
modello.

Ecco, quando il Prof. Fabri diceva che al giorno d'oggi non � pi�
possibile capire la fisica ricorrendo alla realt� che ci circonda io
non gli credevo, ma leggendo cose di questo genere io MI e VI domando:
MA CHE DIAVOLO VUOL DIRE TUTTO CIO?!?! Ovvero: ma che vuol dire che la
gravit� � un'illusione?! Se io mi lancio da un ponte di 70 metri,
MUOIO!

Quindi?! Qualcuno, per cortesia, mi faccia capire... io sto
completamente nel pallone.

Grazie.
Received on Sun Jan 15 2006 - 04:31:38 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET