Orbite dei pianeti con le equazioni differenziali

From: Dangermouse <tizianom_at_student.ethz.ch>
Date: 1999/09/01

Anch'io ai vecchi tempi avevo scritto un programma che
calcolava le orbite, a piccoli passi (soltanto che gli errori per
arrotondamento si sommavano a quelli della discretizzazione),
e quindi non mi riusciva di chiudere le orbite. Tutte aperte!


Come si fa a risolvere il problema con le equazioni differenziali?
Mi piacerebbe mettere un sole al centro, un pianeta che gira intorno al
sole
e un satellite che gira attorno al pianeta!

Grazie in anticipo per le risposte!

Ciao

Dangermouse
-- 
tizianom_at_student.ethz.ch
Received on Wed Sep 01 1999 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:49 CET