Vecchie discussioni e un consiglio
Buongiorno,
girellando tra vecchie discussioni mi sono imbattuto in "Piccolo estratto", del 2008, in cui si discuteva della formulazione di primo e secondo principio della dinamica in un testo (in particolare se il primo sia un caso particolare del secondo oppure no). Devo dire che mi ha abbastanza aperto un mondo..mi sono reso conto che invece che vagheggiare di dinamica relativistica, farei meglio a riprendere in mano quella newtoniana, vuoi per limiti miei vuoi per il libro di testo (Mencuccini Silvestrini) o gli insegnanti il mio grado di approfondimento della questione è tutt'altro che entusiasmante.
In particolare mi ha colpito il punto di vista del prof. Moretti (che peraltro insegna credo tuttora nella mia città), che purtroppo non scrive più qui né mi pare altrove.Sapete indicarmi un libro che sviluppi la questione (ossia una formulazione chiara dei principi e di come si legano tra loro, e delle difficoltà che si incontrano) in modo secondo voi particolarmente chiaro approfondito ed efficace? Naturalmente potrei rivolgermi ai rivoluzionari che su fisf tracciano le nuove strade della dinamica demolendo le credenze del passato, ma mi accontenterei di un punto di vista più tradizionale...
Received on Sun May 09 2021 - 20:12:09 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET