Dubbio correlazione simmetria e principi di conservazione
Buonasera. Leggo che il principio di conservazione della quantità di moto è legato alla simmetria spaziale, mentre quello della energia a quella temporale.
Qui simmetria viene a coincidere, rispettivamente, con traslazione della origine spaziale e di quella temporale del sistema e intervallo in cui vien condotto l'esperimento.
Intanto, avrei un dubbio in merito a questo uso del termine. Infatti, 'simmetria' dovrebbe corrispondere a un insieme generale di proprietà di regolarità e invarianze (isotropia, omogeneità spazio-temporali), di cui quelli delineati risultano casi particolari. Le traslazioni del sistema e dell'intervallo, dovrebbero infatti essere denotate con omogeneità spaziale e temporale rispettivamente. Quindi, credo, in quanto detto sopra si dovrebbe correggere il termine a cui si legano i due principi, poiché la simmetria non è propriamente una proprietà, ma individua una classe. È giusta questa osservazione?
In secondo luogo, il discorso che i due principi si appoggino su queste due assunzioni (di omogeneità) in via esclusiva, mi pare un po' fuorviante.. non aggiungo altro, siccome vorrei sentire da parte vostra un parere indipendente da mie considerazioni. Grazie.
Received on Sun Aug 19 2018 - 20:25:13 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET