La velocita' one-way e' davvero un concetto completamente dipendente da convenzioni?

From: El Filibustero <spalland_at_gmail.com>
Date: Mon, 06 Dec 2021 14:30:52 +0100

Abbiamo due tubi rettilinei paralleli della stessa lunghezza,
affiancati (ad esempio le canne di una doppietta). In uno aria,
nell'altro acqua. Emettendo un flash in entrambi i tubi ad
un'estremita' e rivelandolo separatamente nei due tubi all'altra
estremita', si osserva che la rivelazione nel tubo dell'aria avviene
prima che nell'altro tubo.

Ora, qualunque interpretazione sensata si voglia dare al concetto di
velocita', questa e' l'evidenza:

seppure non *quantificabili* senza introdurre convenzioni, le
velocita' one-way della luce sono *comparabili*: maggiore nell'aria
che nell'acqua.

IMHO non ci sono appigli su convenzioni di sincronizzazione per negare
questa evidenza: magari taluni potrebbero negare l'evidenza geometrica
affermando che i percorsi nei due tubi non hanno la stessa lunghezza.
Ciao
Received on Mon Dec 06 2021 - 14:30:52 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET