Ho un diploma del liceo scientifico frequentato diversi decenni fa....
ed ora sia per il tempo che � trascorso sia perch� forse all'epoca non
ero molto studioso e forse anche perch� non avevo professori che mi
facessero appassionare alla matematica,oggi che ho molto tempo a
disposizione(sono in pensione),mi sono avvicinato nuovamente a qualche
libro di matematica senza capire nulla.......
Si parla di integrali, derivate,limiti equazioni,disequazioni e
quant'altro.....Il mio problema � che non riesco ad associare queste
cose con tutta la loro simbologia ad un problema reale,del tipo di
quando eravamo alle elementari :un chilo di mele costa.....si vuol
sapere quanto ha speso la massaia.
Io avrei bisogno se esiste di un libro che per spiegarmi un procedimento
matematico,mi ponesse prima un problema del :vogliamo calcolare quanto �
il valore......di (boh)e con le sole quattro operazioni di addizione ,
sottrazione moltiplicazione e divisione non riusciamo a risolvere,per
cui dobbiamo ricorrere a questo espediente
(integrali,derivate,equazioni,ecc.),forse in questo modo la matematica
sarebbe meno astrusa(per me),ma forse dato che come ho detto ho lasciato
la scuola da molti anni,i professori di oggi gi� applicano questo
sistema.Potreste darmi qualche consiglio per l'acquisto di buoni libri
di matematica?
Dario
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Fri Jul 01 2005 - 20:23:17 CEST