scienza e fenomeni paranormali: sacro e profano.

From: tempesta <tempesta_12_at_ANTISPAMyahoo.it>
Date: Tue, 14 Sep 2004 03:10:00 +0200

Laureando in fisica.
Scettico fino all'inverosimile, e soprattuto senza sentirsi affatto
"estremista" per questo.

Ebbene...

Discutendo con alcuni amici (tra cui, tra l'altro diversi ingegneri) di
argomenti come telecinesi, sedute spiritiche, telepatia, vengo a scoprire
con mioa sorpresa che solo 2 tra i miei amici sono assolutamente scettici su
tutto cio' che � paranormale.
Incredibile sorpresa, almeno per me.

La questione: prima di tutto voi che ne pensate di fenomeni come quelli
citati poco sopra? (immagino che le sedute spiritiche siano troppo ridicole
per parlarne, anche se non avete idea di quanta gente ci creda, fate una
prova!!!).

Soprattutto: secondo voi, a patto che come me non ci crediate, quale �
l'argomentazione migliore (fisica, intendo!) per dimostrare a una persona
che la telepatia e la telecinesi sono delle buffonate, sempre e comunque.
Intendo anche tra 10000 anni.

Mi si ribatte spesso: "Tu che ne sai se tra 100 anni non si scoprir� che in
realt� ci sono altre forze in gioco oltre le 4 conoscite? ...magari forze in
grado di spostare oggetti con la mente...!".

Mah.

E' vero che il cicap mette ancora in palio una cifra per chi dimostra un
fenomeno paranormale qualsiasi?


Grazie.
Received on Tue Sep 14 2004 - 03:10:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:26 CET