sottopostami dal mio prof. di istituzioni di fisica nucleare.
PREMESSA:
se uno stato quantico � autostato dell'operatore parit�, allora in tale
stato il momento di dipolo elettrico � nullo.
se l'hamiltoniana H � invariante per parit�, e psi(E) � un autostato non
degenere di H con autovalore E, allora psi(E) � un autostato dell'operatore
parit� (quest'ultima affermazione si dimostra facilmente).
Veniamo alla DOMANDA:
in base alle considerazioni precedenti, come � possibile che, ad esempio, la
molecola di acido cloridrico (o equivalentemente la molecola d'acqua) abbia
momento di dipolo elettrico NON nullo (notare infatti che in questi casi H �
inv. per parit�) ?
finora non ho saputo trovare una risposta soddisfacente...
mi sa che mi sfugge qualcosa...
saluti
Gracio
--
J. Grass (nome jedi: graloroce), il terribile analcolico moro
/* per contattarmi in pvt rendi LIBERO l'indirizzo */
Received on Fri May 16 2003 - 18:15:05 CEST